L'azienda di tre giovani, Oscillum, ha sviluppato etichette intelligenti biodegradabili che cambiano colore in base all'attività dei batteri responsabili della decomposizione degli alimenti, avvertendo così che non sono più adatti al consumo.

In questo modo, i consumatori possono fare scelte come non scartare un prodotto ancora fresco, nonostante il suo aspetto, riducendo lo spreco di cibo, oltre a evitare che le persone mangino alimenti che non sono in condizioni adeguate per essere consumati.

Le etichette intelligenti create da Oscillum possono essere utilizzate per prodotti confezionati e non, come carne, pesce, frutta e verdura.

"Lanciare un nuovo prodotto significava che né l'industria né i consumatori sapevano cosa fosse o come funzionasse. Abbiamo dovuto impegnarci molto per raccontare la nostra storia e dimostrare l'utilità e i vantaggi della nostra tecnologia", ha dichiarato uno degli inventori, Pablo Sosa, citato da EFE.