I 22,3 milioni di turisti di luglio e agosto superano così il precedente record di 21,8 milioni, stabilito nel 2024.
La Spagna ha ricevuto 11 milioni di visitatori a luglio (1,6% in più rispetto al 2024) e quasi 11,3 milioni ad agosto (2,95% in più), secondo le statistiche dell'INE.
A luglio la spesa turistica in Spagna ha raggiunto i 16,452 miliardi di euro e ad agosto i 16,390 miliardi di euro (6,7% in più rispetto al 2024).
Da gennaio a fine agosto, 77,77 milioni di turisti stranieri hanno visitato la Spagna e hanno speso 92,463 miliardi di euro (+7,1%).
I principali Paesi di provenienza dei turisti hanno continuato a essere il Regno Unito (13,2 milioni tra gennaio e agosto, il 4,3% in più rispetto al 2024), la Francia (9,1 milioni, in aumento dello 0,1%) e la Germania (8,2 milioni, in aumento del 2%).
I maggiori incrementi sono stati registrati dai visitatori provenienti dal Portogallo (2,4 milioni, +16,2%) e dall'Irlanda (2,1 milioni, +10,5%).
La Spagna è la seconda destinazione turistica al mondo, dopo la Francia, e nell'ultimo anno e mezzo diverse città del Paese sono state teatro di proteste contro il turismo di massa, soprattutto a causa delle difficoltà di accesso agli alloggi per le popolazioni locali.