Considerando la vicinanza alla costa, la città più economica sarebbe Vélez-Málaga. Il prezzo al metro quadro, al 16 settembre, è di 1.609 euro. All'interno del comune, la zona più conveniente è il centro storico, che raggiunge i 1.111 euro al metro quadro.
La città, situata nella regione dell'Axarquía, si trova a soli 10 minuti di auto da Torre del Mar. Questa zona della costa malaghegna appartiene al comune di Vélez-Málaga e ospita l'omonima spiaggia, suddivisa in diversi tratti: El Mortero, Laguna Chica e Levante, tra le altre.
Tra le case più economiche, secondo Idealista, c'è una casa bifamiliare in centro, di 65 metri quadrati e con un prezzo di 40.000 euro; spiccano anche altre proprietà, come una casa di 80 metri quadrati, nel quartiere di La Villa e accanto alla chiesa di Santa María la Mayor. Il costo è di 55.000 euro.
Altre città economiche per comprare casa nella provincia di Malaga
Nell'ultimo anno si è registrato un aumento del prezzo al metro quadro della città di Axarquía, con una variazione di oltre il 24%. Di conseguenza, chi è interessato ad acquistare una casa guarda ai prezzi di altre aree urbane, nonostante siano un po' più lontane dalla costa.
È il caso di Cártama, a 25 minuti dalle spiagge di Malaga e Torremolinos. Il prezzo medio al metro quadro è di 1.841 euro e il suo centro urbano spazia da appartamenti di 73 metri quadrati per 56.000 euro (nella città stessa) a case bifamiliari nel quartiere Estación de Cártama, di 140 metri quadrati per 215.000 euro.
D'altra parte, un po' più all'interno della provincia, ci sono altre alternative come Riogordo, Periana o Colmenar, quest'ultima con un buon accesso alle spiagge di Rincón de la Victoria e alla capitale. Per quanto riguarda i costi, la più economica è Riogordo, anch'essa situata nell'Axarquía e con appena 2.000 abitanti. Il prezzo al metro quadro è di 839 euro.















