L'Ente del Turismo della Costa del Sol ha sottolineato che la riapertura della base easyJet a Malaga fa parte dell'espansione della compagnia aerea nella città, che quest'estate amplia la sua offerta di destinazioni con cinque nuove rotte: Leeds Bradford, Newcastle, Marrakech, Rabat e Zurigo, portando a 23 il numero totale di destinazioni da Malaga. Questa espansione della rete di rotte sottolinea l'impegno di easyJet nella provincia, che favorisce anche la diversificazione del turismo a Malaga, un aspetto chiave della strategia turistica della Costa del Sol.
Nel corso del dibattito, González ha illustrato le principali iniziative che Turismo Costa del Sol ha sviluppato per diversificare l'offerta turistica della provincia e ridurre la stagionalità. Tra queste, ha evidenziato "l'impegno" nel turismo interno, nel turismo attivo e naturalistico, nel segmento gastronomico e nella promozione di eventi culturali e sportivi.
Per quanto riguarda "l'impatto" della crescita delle rotte aeree nella provincia, González ha spiegato che la Diputación de Málaga "ha lavorato per migliorare le infrastrutture e i servizi turistici per garantire una crescita equilibrata e sostenibile".
Iniziative come il programma Huella Zero, che ha promosso la riduzione dell'impronta di carbonio del turismo, e il rafforzamento del turismo rurale come motore economico delle regioni interne, sono stati alcuni dei pilastri su cui si è basata questa strategia.
Con questa nuova tappa, Costa del Sol Turismo ha riaffermato "il suo impegno per il consolidamento di un modello turistico diversificato e sostenibile, impegnato nell'innovazione e nella cooperazione con il settore dell'aviazione come chiave per il futuro della destinazione".















