L'organizzazione ha inviato una denuncia al Ministero del consumo spagnolo, con l'obiettivo di indagare, applicare sanzioni e multe contro le compagnie. Secondo EuroWeeklyNews, i viaggiatori spagnoli e stranieri sono stati ingannati dai bassi prezzi pubblicizzati, per poi scoprire che sono stati inclusi costosi supplementi senza un chiaro consenso. I supplementi citati sono solitamente i requisiti di deposito, le polizze carburante e i supplementi per il prelievo in aeroporto.
In alcuni casi, è stato riferito che i clienti hanno dovuto condividere informazioni personali prima di visualizzare le condizioni di noleggio complete.
Secondo l'OCU, sono stati riscontrati termini contrattuali considerati abusivi che si approfittano di clienti non informati. Sono stati riscontrati problemi come le tariffe gonfiate per articoli come i seggiolini per bambini, anche quando sono obbligatori per legge. Alcuni conducenti hanno segnalato addebiti per l'aggiunta di un secondo conducente. È stato anche riferito che i conducenti hanno dovuto pagare per danni già presenti nell'auto e persino per le riparazioni effettuate dopo la restituzione dell'auto.
Mentre si svolgono le indagini ufficiali, l'OCU consiglia ai viaggiatori di prendere ulteriori precauzioni quando noleggiano un'auto in Spagna. I consumatori sono invitati a leggere attentamente ogni parte del contratto di noleggio, a fare domande al banco e a rifiutare di firmare se qualcosa non è chiaro.









