Il ciclo è stato organizzato dall'Assessorato ai Piani Strategici e ai Progetti Europei "grazie alla buona accoglienza che ha avuto negli anni precedenti con un massiccio afflusso di spettatori nelle notti d'estate", ha sottolineato l'assessore alla zona, Antonio Peral. "Cinema in strada non solo rivitalizza le piazze e gli spazi pubblici della città con un'interessante proposta di svago, ma favorisce anche la convivenza e l'interazione tra residenti e visitatori nei diversi quartieri che ospitano questo ciclo", ha aggiunto.

L'orario di inizio di tutte le proiezioni sarà alle 21.30 e "Elemental" aprirà le sessioni sabato 17 agosto, nella Plaza de Gabriel Miró.

Venerdì 23 agosto, in Avenida del Maestro José Garberí (PAU 5), verrà proiettato "Vaya Vacaciones".

"Barbie", uno dei maggiori successi commerciali dello scorso anno, sarà il protagonista della sessione di sabato 31 agosto, nella Plaza 25 de Mayo del Mercato Centrale, meglio conosciuta come Plaza de las Flores.

Il ciclo si prolungherà nel mese di settembre con la proiezione di "The Lost City", venerdì 6, nella Plaza del Doctor Gómez Ulla.

Il ciclo "Cinema in strada" si concluderà con "Mission Impossible: Death Reckoning", sabato 14 settembre, in Plaza de Argel.