La città di Murcia è il capoluogo di provincia spagnolo in cui è più redditizio acquistare una casa per metterla sul mercato degli affitti, con un tasso dell'8,1% nel terzo trimestre dell'anno, secondo uno studio di idealista.

Dopo Murcia troviamo Lleida (7,6%), Huelva (7,4%), Jaén e Castellón de la Plana (7,2% in entrambi i casi), Ávila, Almería e Zamora (6,9%), Santa Cruz de Tenerife (6,8%) e Alicante, Cuenca, Palencia, Guadalajara e Córdoba (6,7%).

San Sebastián, invece, è la città in cui la redditività è più bassa (3,9%), seguita da Cadice (4,5%), A Coruña (4,8%), Palma (4,8%) e Pamplona (4,9%). A Madrid la redditività raggiunge il 5,2% e a Barcellona il 5,9%.

Allo stesso modo, la capitale della Regione è la più redditizia per gli investimenti in locali commerciali, con l'11,7%, seguita da Girona (11,3%), Oviedo, Ávila e Saragozza (10,9% in tutti e tre i casi), Lleida (10,4%), Huelva (10,4%) e Santander (10%). A Barcellona e Madrid la redditività è dell'8,1%.

D'altra parte, la redditività di Palma (6,8%), Cuenca (7,1%), Jaén (7,3%), Teruel (7,4%) e Salamanca (7,6%) è all'estremo opposto.

Inoltre, Murcia è la capitale spagnola con la più alta redditività degli investimenti in garage, con l'8,7%, la stessa cifra di Ávila, seguita da vicino da Castellón (8%) e Guadalajara (6,7%). A Barcellona il tasso di rendimento è del 6,3% e a Madrid del 5,4%.

La capitale con i garage meno redditizi è Salamanca, con il 2,9%, seguita da Granada e Palencia (3,2%) e Vitoria (3,3%), Santander (3,5%), Valladolid (3,5%), Ourense e San Sebastián (3,6% in entrambi i casi). Salamanca è l'unica città in cui la redditività dei garage è inferiore a quella dello Stato.