L'annuncio fatto dalla rete SER, è legato a un progetto recuperato dall'ex vicesindaco Begoña Villacís, che ne aveva parlato nel marzo 2020.

Sanz ha spiegato che al momento sono stati avviati solo "studi geotecnici" e che da lì il Consiglio comunale "prenderà le decisioni del caso". Ha sostenuto che il progetto potrebbe contribuire a "rigenerare" un'area che a suo avviso è "degradata" ma che potrebbe essere un nuovo punto di attrazione per la città.

Alla domanda se si tratta di un progetto offerto da un agente esterno o se è un'idea del Comune, ha risposto che è solo in fase di "valutazione" e che capisce che potrebbe "essere positivo per la città avere un punto di attrazione riconoscibile simile a quello che c'è in altre città europee".

Se gli studi stabiliscono che non è possibile installare l'attrazione in quell'area, il Comune è aperto a valutare "altre alternative", anche se non ha specificato quali.