La comunità ha guidato gli ultimi cali della disoccupazione in Spagna grazie ai visitatori che riceve e alle assunzioni che questi comportano.
L'Andalusia ha ricevuto 1.375.292 viaggiatori aerei internazionali lo scorso luglio, con un aumento del 10,4% rispetto allo stesso mese del 2023 e una cifra cumulativa da gennaio di quest'anno di 7.433.222 passeggeri arrivati nella comunità andalusa, secondo i dati pubblicati da Turespaña e forniti dal Governo spagnolo.
L'aeroporto di Malaga è il quarto in Spagna a ricevere il maggior numero di viaggiatori, con un totale di 1.136.851 a luglio, che rappresenta una variazione mensile del 10,1% e una variazione annuale del 9,8%. Quest'anno l'aeroporto di Malaga ha ricevuto 5.884.240 visitatori stranieri, il 9,8% in più rispetto al mese precedente e il 14,4% in più rispetto all'anno precedente.
Come è accaduto nei mesi del 2024, anche a luglio è proseguita la tendenza all'aumento in tutti i mercati e il numero di passeggeri provenienti dai principali Paesi di emissione è aumentato rispetto ai dati dello stesso mese del 2023. Si segnala in particolare la crescita della Polonia, pari al 38,2%, degli Stati Uniti, con un aumento del 15,9%, e del "resto dei Paesi", con un incremento dell'11,3%.
Il Regno Unito, con 2,6 milioni di passeggeri internazionali, ha generato il 23,2% del flusso totale di arrivi in Spagna a luglio, registrando un aumento del 4,6% rispetto all'anno precedente. Le Isole Baleari e le Isole Canarie hanno ricevuto insieme il 48% del totale dei passeggeri di origine britannica. Proprio il mercato inglese è uno dei baluardi della Costa del Sol.










