In effetti, sono così amati che la maggior parte delle famiglie lascia liberi i propri animali di scorrazzare per casa.
Tuttavia, per rendere gli interni a prova di animale domestico, è necessaria un'attenta riflessione e delle regole domestiche che impediscano alla vostra poltrona preferita di ricoprirsi di peli di cane e ai braccioli del vostro divano di diventare un potenziale tiragraffi.
Per creare uno spazio adatto a entrambi, questi consigli aiutano a preservare la vostra casa e a dare la priorità alle esigenze dei vostri animali...
Crediti: TSN;
Pavimenti per le zampe
Gli animali domestici possono avere un impatto significativo sulla pavimentazione, forse per questo è una delle migliorie più richieste, sottolinea Victoria Harrison, redattrice della piattaforma per la casa e il design Houzz.
Se siete pronti a investire in una nuova pavimentazione, si consigliano materiali durevoli e resistenti...
"Esiste una moltitudine di opzioni, ma la ceramica o il gres porcellanato, il vinile di lusso e il legno massiccio sono tutti resistenti ai graffi e all'acqua", dice Harrison.
"Sono anche facili da pulire, un aspetto importante da considerare, soprattutto nelle aree ad alto traffico vicino alla porta o intorno alle postazioni di alimentazione e toelettatura".
Proteggere la tappezzeria
"Ben l'89% dei proprietari di animali domestici permette loro di avere accesso completo o almeno in parte ai mobili, il che spiega perché investono in tessuti e materiali pet-friendly", sottolinea Harrison.
Secondo Harrison, i designer di solito raccomandano tessuti tecnici a trama fitta rispetto a quelli naturali, perché sono resistenti alle macchie e tendono a essere più durevoli e duraturi.
"Detto questo, se siete decisi a optare per un rivestimento naturale, la pelle è la soluzione più consigliata, a patto che il pelo non sia troppo morbido", avverte Harrison.
I tessuti resistenti alle intemperie sono un'altra opzione per gli aggiornamenti decorativi...
"I tessuti per interni ed esterni sono molto apprezzati perché resistono all'usura degli animali domestici", afferma Rachel Battais, direttrice e interior designer di Rachel Battais Interiors.
"Grazie alla tecnologia, i tessuti ingegnerizzati destinati all'esterno hanno un aspetto simile alle loro controparti naturali, ma sono resistenti allo sbiadimento e facili da pulire".
Secondo Battais, le opzioni di stile di questi tessuti abbondano, poiché imitano una serie di tipi di tessuto e sono disponibili in un'ampia varietà di colori e motivi.
Progettare zone designate per gli animali domestici
Come sottolinea Harrison, anche se siete tra i tanti che lasciano liberi i loro amici a quattro zampe, è benefico per gli animali domestici (e molto apprezzato) avere uno spazio apposito.
Un luogo a cui possano accedere facilmente - comfort come un angolo per dormire o un recinto all'aperto dove possano scorrazzare. Le zone per animali domestici sono vantaggiose anche per i genitori, osserva Harrison.
"Caratteristiche come le stazioni di lavaggio e lo spazio dedicato per riporre gli animali domestici aiutano a contenere gli oggetti essenziali, rendendo più facile tenere in ordine la casa".
Inoltre, Gill Hayes, direttore di Hampshire Design Consultancy, afferma che, oltre a un numero crescente di clienti che incorporano caratteristiche specifiche per gli animali domestici, alcuni stanno creando intere pet zone durante le ristrutturazioni, includendo una serie di servizi.
"I vani portabagagli, le aree di servizio o persino lo spazio in eccesso della cucina sono ottime opzioni se si vuole creare una zona pet-friendly che sia comoda, ma in qualche modo nascosta", suggerisce Hayes.
Crediti: TSN;
Aggiungere una stazione di alimentazione integrata
Quando si tratta di ristrutturazioni, le stazioni di alimentazione sono una delle installazioni su misura per animali domestici più richieste su Houzz, rivela Harrison, con il 37% di richieste.
Grazie allo spazio per riporre il cibo e alla disponibilità di acqua, la cucina è spesso considerata il luogo ideale. "Molti optano per un angolo incassato per destinare lo spazio alla zona pranzo dell'animale, riducendo così il disordine e il rischio di inciampare".
Tuttavia, secondo l'esperta, alcuni preferiscono tenere le stazioni di alimentazione lontane dalla vista per motivi estetici.
"In questi casi, un cassetto estraibile o un cassetto a spillo sono buone opzioni, in quanto si inseriscono tra il pavimento e la base del mobile, rendendoli facilmente accessibili... ma anche facili da nascondere".
Investire in accessori speciali per animali domestici
Le installazioni su misura stanno diventando sempre più comuni durante le ristrutturazioni, dice Harrison, e quasi uno su 10 incorpora funzioni integrate per soddisfare le esigenze dei propri animali domestici.
Mentre le stazioni di alimentazione e gli angoli per dormire sono gli aggiornamenti più popolari, Harrison afferma che gli amanti degli animali investono in strutture di gioco integrate e recinti esterni come i "catios" per mantenere i loro animali stimolati e intrattenuti.
"Oltre alle installazioni più comuni per l'alimentazione e la nanna, abbiamo assistito a un aumento di elementi speciali, come strutture di gioco su misura e spazi per i bambini", afferma Paul Duffy, direttore e architetto di BetterPAD.
"Ora più che mai, i proprietari di animali domestici sono desiderosi di migliorare la vita dei loro animali nell'ambito di una ristrutturazione e cercano soluzioni creative e personalizzate per adattare le loro case ai loro animali".