La fedeltà dei cani, conosciuti come "i migliori amici dell'uomo", è stata fonte di ispirazione per molti artisti. Un esempio è quello di Hachiko, che ha aspettato per anni il suo padrone. Il lungometraggio a lui ispirato ha conquistato il cuore del pubblico dopo l'ultimo adattamento sul grande schermo, nel 2009.

Negli anni '90, una situazione simile si è verificata anche in Spagna. È il caso di Canelo, un cane che ha atteso il suo padrone per dodici anni all'ingresso dell'ospedale Puerta del Mar, a Cadice. Il comune stesso ha voluto riconoscere il coraggio dell'animale e dal 2004 gli ha intitolato una strada, situata nei pressi del centro medico.

L'associazione AGADEN (Associazione per la Difesa e lo Studio della Natura di Cadice) ha infine preso in carico l'animale e gli ha fornito i vaccini e i permessi necessari per rimanere alle porte del centro medico. Purtroppo Canelo morì nel 2002, dopo essere stato investito da un'auto, mentre il suo proprietario morì in ospedale.

Ora la strada è stata intitolata al cane e c'è anche una statua che lo rappresenta come tributo alla sua fedeltà da parte degli abitanti di Cadice.

Come il cane giapponese, anche Canelo avrà il suo cortometraggio. Il progetto, diretto da Jordi Ayguasenosa, è stato prodotto da Animagic Studios e la data di uscita è stata fissata per il prossimo 26 agosto.