Alle 7.35 di questa mattina, il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. Tutta la sua vita è stata dedicata al servizio del Signore e della sua Chiesa", ha dichiarato Farrell nell'annuncio.
Papa Francesco aveva 88 anni ed era stato recentemente ricoverato per una polmonite bilaterale.
Il prossimo Papa sarà scelto attraverso regole rigorose, in assoluta segretezza, e sarà eletto tra i 138 membri del Collegio cardinalizio di età inferiore agli 80 anni.
L'elezione in Conclave (dal latino "cum clavis" o sotto chiave) è definita fin nei minimi dettagli nella Costituzione Apostolica Universi Dominici Gregis, rivista da Giovanni Paolo II nel 1996, ed è segreta.
L'assemblea dei cardinali elettori - che inizia tra i 15 e i 20 giorni dopo la morte o le dimissioni del precedente capo della Chiesa cattolica per dare a tutti i partecipanti il tempo di arrivare a Roma - è preceduta dalla Messa "Pro eligendo Pontifice" (per l'elezione del Pontefice), in cui i cardinali chiedono il sostegno spirituale per la scelta del nuovo Papa.
Prima che il Conclave abbia luogo, tutti i membri del Collegio cardinalizio, attualmente 252, avranno discusso lo stato della Chiesa e definito il profilo del nuovo Papa, che dovrà essere un buon "pastore di anime", teologo e diplomatico, oltre a parlare diverse lingue, prima fra tutte l'italiano, lingua ufficiale del Vaticano.










