Iryo, operatore privato dell'Alta Velocità di proprietà dei soci di Trenitalia, Air Nostrum e Globalvia, ha annunciato che dal 15 dicembre opererà una nuova rotta trasversale che collegherà le città di Barcellona e Malaga. Si tratta del secondo collegamento della compagnia che unisce il nord-ovest con il sud della Spagna, aggiungendosi alla rotta tra Barcellona e Siviglia disponibile dal 2023.
Con due frequenze giornaliere - una all'andata e una al ritorno - sette giorni su sette, la rotta farà scalo a Saragozza, Madrid (20 minuti) e Córdoba. Il numero di posti che Iryo offrirà all'anno per questa rotta sarà di 336.530, collegando le due città in circa cinque ore e cinquanta minuti. Nello specifico, l'orario con origine nella città di Barcellona sarà alle 11:50 con arrivo alle 17:42, mentre la partenza da Malaga avverrà alle 11:35 con arrivo alle 17:37.
Christian Ley, direttore commerciale di Iryo, ha sottolineato che "stiamo per festeggiare due anni dall'inizio delle operazioni, continuiamo a lavorare ogni giorno con l'obiettivo di perfezionare il servizio e aggiungere sempre più frequenze all'offerta attuale. Il nostro obiettivo è che un numero sempre maggiore di passeggeri si unisca al treno e, dopo il successo della nostra prima tratta trasversale, annunciamo ora questo nuovo collegamento Barcellona-Malaga che speriamo abbia la stessa accoglienza".
Iryo ha inoltre annunciato di aver già caricato sul proprio sito web il 70% dei biglietti per viaggiare nel 2025 nelle città in cui opera, essendo il primo operatore ferroviario ad aprire le vendite per il prossimo anno.










