Secondo i dati forniti dal dipartimento diretto da Nuria Montes, i servizi territoriali dei consumatori di Alicante hanno ricevuto un totale di 41 reclami tra il 1° gennaio e l'11 agosto 2024, di cui 20 presentati quest'estate. Sul totale, Ryanair è oggetto di 22 reclami, mentre 6 sono diretti ad Aena (la stessa di Iberia) e quattro sono contro Vueling. Chiudono la lista Norwegian, Volotea e Menzies Aviation, con un solo dossier ciascuno. Inoltre, sono state registrate 25 richieste di arbitrato nel Consiglio di Benidorm e, per il momento, nessuna ad Alicante.
Per quanto riguarda le motivazioni, il ministero regionale è competente per i reclami relativi ai bagagli, alla qualità del servizio, all'addebito di una seconda valigia e di un bagaglio a mano o ai pagamenti per la scelta del posto, tra le altre questioni, mentre i reclami per cancellazioni o ritardi (i più numerosi) devono essere indirizzati all'Agenzia statale per la sicurezza aerea.
Anche se l'aeroporto di Alicante-Elche non è l'unico in cui le compagnie low-cost concentrano la maggior parte dei reclami. Anche a Valencia (dove nello stesso periodo sono state aperte 103 pratiche), Ryanair è in cima alla lista, con 40, seguita da Vueling (13) e Volotea, con 8 reclami. A Castellón, che quest'anno ha ricevuto solo 5 reclami, questi sono divisi tra Vueling (3) e Ryanair (2).













