I primi elementi decorativi sono già stati simbolicamente collocati davanti al museo Marco, nella centrale Calle del Príncipe, tra la sorpresa dei turisti, la soddisfazione dei vicini e l'eccitazione delle telecamere.

"Metà della Spagna sta arrostendo al sole, ma è necessario illuminare 420 strade, alcune delle quali sono lunghe più di un chilometro. È l'equivalente di 67 città spagnole messe insieme. Ecco perché dobbiamo iniziare subito", ha dichiarato un allegro Abel Caballero.

Il motivo di questa pianificazione anticipata dell'installazione delle luci ha una sua spiegazione. L'anno scorso, il Comune ha assegnato l'appalto in ritardo, circostanza che ha costretto a posticipare la data di accensione. Secondo il documento contrattuale, l'installazione deve iniziare intorno al 1° agosto. Ximenez Iluminación, l'azienda incaricata di installare le luci, ha iniziato oggi a preparare il cablaggio e i quadri elettrici. Poi arriveranno le decorazioni, che inizieranno a essere montate a ottobre. Questo martedì è stato soprattutto un'operazione pubblicitaria. Oltre alle luci, Vigo avrà treni turistici e l'"albero gigante più alto del mondo", che misurerà 50 metri e sarà situato nella Porta do Sol.