È considerata una delle formazioni costiere con le caratteristiche geomorfologiche ed ecologiche più singolari della Penisola, poiché si tratta di una scogliera sabbiosa formata dalla sedimentazione di sabbia di origine eolica e alluvionale, materia organica e altri materiali. I diversi strati si sono depositati nel tempo, tanto che in seguito le forze della terra li hanno sollevati di oltre 100 metri. Secondo La Razón, i materiali più antichi hanno un'età compresa tra i quattordici e i quindicimila anni.