Si tratta di un prosciutto iberico ottenuto dal ceppo di maiale iberico "Manchado de Jabugo", classificato come in via di estinzione. Da qui il suo prezzo esorbitante. Secondo i dati del Ministero dell'Agricoltura, dell'Alimentazione e dell'Ambiente, attualmente ci sono solo "30 femmine (di cui 27 riproduttrici) e 17 maschi (7 riproduttori) registrati nel Libro Genealogico della razza".
Questo prosciutto alimentato a ghiande è certificato biologico e la sua produzione è molto più costosa di altri prosciutti, anche di quello tradizionale iberico, perché i maiali hanno bisogno di più tempo per ingrassare e i loro prosciutti hanno bisogno di più tempo per essere stagionati.
L'azienda Ibericomio ha messo in vendita questo prosciutto iberico di Jabugo sul suo sito web, con consegna in "2/4 giorni", al prezzo di 4.962 euro per un pezzo tra i 7 e i 9 chili, secondo quanto riportato da El Economista Come in altre pagine, viene offerta la possibilità di riceverlo affettato o disossato.
Si tratta di un prosciutto iberico al 100% alimentato a ghiande, proveniente da maiali allevati in libertà nei pascoli del comune di Huelva di Cumbres Mayores e con un periodo minimo di stagionatura di 48 mesi. Inoltre, è adatto al consumo da parte di persone celiache, in quanto privo di glutine.