"Dove c'era un albero, ora c'è il cemento", ha denunciato la portavoce di Más Madrid presso il Municipio, Rita Maestre, in alcune dichiarazioni rilasciate a Público. La leader dell'opposizione ha denunciato che il governo Almeida ha abbattuto fino a 80.000 alberi in città. A queste decine di migliaia si aggiungono i 28 alberi di Plaza Santa Ana, come confermato dall'Associazione di quartiere Sol y Barrio de las Letras.
Tra gli esemplari colpiti ci sono tre cipressi. La misura avviene nell'ambito della riforma del parcheggio sotterraneo che si trova in questa zona e che, inoltre, sarà privatizzato. Con questa nuova potatura, verrà eliminato il 51% degli esemplari che attualmente ombreggiano la piazza.
Dei 54 alberi presenti nella piazza, 19 saranno trapiantati e solo sette esemplari saranno protetti e rimarranno al loro posto dopo i lavori. In questo modo, come già segnalato a gennaio dalla Federazione Regionale delle Associazioni di Quartiere di Madrid (FRAVM), verrà colpito l'85% degli alberi.