Nonostante la costruzione di 40.000 abitazioni, il Ministero dell'Edilizia abitativa e dell'Agenda urbana ha chiuso il 2024 con il bilancio eseguito più basso, rivela idealista.
Secondo i dati dell'Ufficio del Controllore Generale dello Stato (IGAE), è stato riconosciuto solo il 32,7% degli obblighi di bilancio disponibili alla fine dell'anno. Questo divario tra quanto promesso e quanto realizzato mette sotto pressione un ministero chiave nella lotta per l'accesso a un alloggio dignitoso.
Il Ministero assicura che l'esecuzione effettiva è maggiore se si considera la percentuale di fondi impegnati, che ha raggiunto il 95,4% nel 2024. I ministri sostengono che, nella gestione degli aiuti destinati ad altre amministrazioni, i pagamenti dipendono dalla giustificazione documentale fornita da questi enti.
Rispetto agli altri ministeri, quello degli Alloggi ha l'esecuzione del bilancio più bassa: Lavoro ed Economia sociale ha chiuso l'anno con il 60,4%, Politica territoriale con il 67,2% e Industria e Turismo con il 68,6%.















