Secondo Publituris, le tempeste sono state spesso gravi e le inondazioni diffuse, causando almeno 335 vittime e colpendo circa 413.000 persone. Secondo il rapporto, gli eventi meteorologici estremi hanno causato danni per 18,2 miliardi di euro nel 2024.

Nel corso dell'anno si è assistito a un netto contrasto tra le condizioni meteorologiche est-ovest, con condizioni estremamente secche e spesso di caldo record a est, e condizioni calde ma umide a ovest. Anche le temperature superficiali del mare hanno raggiunto livelli record, 0,7°C sopra la media, raggiungendo 1,2°C nel Mar Mediterraneo.

Le istituzioni sottolineano ancora una volta la necessità che l'Europa diventi neutrale e resiliente dal punto di vista climatico e che venga accelerata la transizione verso l'energia pulita e l'adozione di misure di energia rinnovabile e di efficienza energetica.