"Concentrerà la maggior parte degli investimenti aggiuntivi necessari per conformarsi ai nostri partner europei. E li incanalerà attraverso programmi di collaborazione pubblico-privato per creare un nuovo salto tecnologico e industriale in Spagna", ha detto in un discorso al Parlamento spagnolo a Madrid, senza fornire ulteriori dettagli.

Il Primo Ministro ha anche ribadito che la Spagna aumenterà la spesa per la difesa al 2% del Prodotto Interno Lordo (PIL), come si è impegnata a fare all'interno della NATO (l'alleanza di difesa dei Paesi europei e nordamericani), lasciando i dettagli su come intende raggiungere questo obiettivo alle prossime settimane, quando saranno noti i nuovi meccanismi di finanziamento europei per questo settore.

La Spagna è il Paese della NATO più lontano dal raggiungimento dell'obiettivo del 2% entro il 2029: secondo i dati dell'organizzazione, nel 2023 ha investito l'1,2% del PIL nella difesa.

Pedro Sánchez, in parlamento, ha difeso l'aumento della spesa per la difesa in un momento in cui guida un governo di coalizione diviso su questo tema.