La città con la più alta percentuale di turisti rispetto a ciascun abitante è Sant Llorenç des Cardassar, un comune delle Baleari, che si è guadagnato il titolo di città più sovraffollata della Spagna, con 73,1 turisti per abitante.
Con 595.340 visitatori annuali, di cui 563.055 stranieri, questa località costiera si è trasformata in un vivace centro turistico. Nonostante la sua bellezza e le sue attrazioni culturali, la località deve affrontare la pressione del massiccio afflusso di turisti.
Nel 2023, la Spagna ha ricevuto un record di 85,1 milioni di turisti internazionali, superando le cifre pre-pandemia del 2019. Le regioni più visitate sono state la Catalogna, che ha accolto 18 milioni di turisti, seguita dalle Isole Baleari con 14,4 milioni e dalle Isole Canarie con 13,9 milioni di visitatori.
Queste destinazioni si sono distinte per l'offerta culturale, le spiagge e il clima favorevole durante tutto l'anno. I principali Paesi di provenienza dei turisti sono stati Regno Unito, Francia e Germania, con il Regno Unito che ha fornito il maggior numero di visitatori, con 17,3 milioni.
Le 20 città con la più alta percentuale di turisti per abitante Sant Llorenç des Cardassar: 73,16 Sallent de Gállego: 51,80 Peníscola/Peñíscola: 51,68 Naut Aran: 49.49 Salou: 48.67 Pájara: 48.02 Albarracín: 46.54 Yaiza: 43.52 Capdepera: 39. 30 Benasque: 36.79 Calvià: 34.37 Benidorm: 33.49 Adeje: 32.85 San Bartolomé de Tirajana: 32.61 Mojácar: 31,53 Lloret de Mar: 30,53 Mogán: 30.36 Vielha e Mijaran: 29.49 Tías: 24.38 Puerto de la Cruz: 24.10









