Óscar López, ministro per la Trasformazione digitale e la Funzione pubblica, ha annunciato che entro la fine di febbraio sarà approvata una legge che mira a combattere le truffe informatiche effettuate tramite telefonate. Pertanto, sarà vietato effettuare chiamate commerciali con un numero che non inizi per 800 o 900.
Su Rac1, il ministro ha dichiarato che le persone "non potranno ricevere una chiamata commerciale da un telefono cellulare, come accade oggi. Riceviamo chiamate da un cellulare, pensiamo che sia qualcuno che conosciamo, un parente, non sappiamo chi sia, e poi si scopre che è una chiamata commerciale. Questo sarà vietato da un'ordinanza ministeriale".
Secondo El País, il regolamento proibirà l'uso di numeri di cellulare per chiamate commerciali, in questo modo sarà più facile individuare i truffatori che ricevono una chiamata da un numero di questo tipo. È prevista anche la creazione di una banca dati, gestita dalla Commissione nazionale per i mercati e la concorrenza.
Chi non rispetta la legge può andare incontro alle conseguenze di una denuncia all'Ufficio del Servizio Consumatori delle Telecomunicazioni, dove possono essere comminate sanzioni, ha sottolineato Óscar Lopez.