Secondo le Statistiche Popolari Continue diffuse dall'Istituto Nazionale di Statistica (INE), con dati al 1° aprile 2024, nei 12 mesi precedenti la Spagna è cresciuta di 459.615 abitanti (0,95%), ma questa cifra è il saldo tra un aumento di 529.464 persone nate in altri Paesi (6,31% in più) e una diminuzione di 69.849 persone nate in Spagna (0,18% in meno).

Solo sette province mediterranee si discostano da questa tendenza, e con numeri molto ridotti secondo EFE: Almería e Malaga in Andalusia, Murcia, Alicante e Castellón nella Comunità Valenciana e Tarragona e Girona in Catalogna; le tre province insulari: Baleari, Las Palmas e Santa Cruz de Tenerife; e tre del centro della penisola: Guadalajara e Toledo in Castiglia-La Mancia e Madrid, oltre alla città autonoma di Melilla.

I luoghi in cui la popolazione nata in Spagna è aumentata maggiormente negli ultimi 12 mesi sono Almería (0,40%), le Isole Baleari (0,38%) e Madrid (0,27%), mentre Girona, Toledo, Santa Cruz de Tenerife, Tarragona, Las Palmas e Melilla hanno registrato appena qualche centesimo di aumento.