"Come padre di due bambini piccoli, so in prima persona come le spese per la cura dei figli si accumulino rapidamente", afferma Rajan Lakhani, esperto di finanza personale e responsabile dell'app Plum.

Secondo Lakhani, però, non tutto è perduto e con alcuni accorgimenti di budgeting i genitori possono tagliare i costi e avere più soldi in tasca da spendere o da risparmiare.

Impegnarsi in una revisione trimestrale delle spese

"Per prima cosa, è necessario esaminare le proprie finanze e controllare ciò che è veramente necessario e vedere se si stanno ottenendo le migliori offerte su cose come assicurazioni, contratti di telefonia mobile e pacchetti di streaming", dice Lakhani.

"Può essere molto difficile trovare il tempo per gestire il proprio denaro insieme alla vita familiare, quindi è bene che ogni mese dedichiate un po' di tempo alla revisione delle vostre finanze, al pagamento delle bollette e alla creazione del vostro budget. Fatelo in un giorno in cui sapete che non sarete interrotti e potrete dedicargli tutta la vostra attenzione".

È utile anche avere una panoramica annuale delle proprie finanze. "Potete facilmente esaminare un anno intero di estratti conto bancari per controllare, oppure usare un'app per assicurarvi una buona panoramica delle vostre spese, in modo da vedere dove sono i vostri maggiori esborsi. È importante capire quando si spende di più nel corso dell'anno (ad esempio a Natale) o quando si hanno maggiori entrate (ad esempio a causa di uno sconto fiscale). Questo vi aiuterà a pianificare il vostro budget di conseguenza e a non avere spiacevoli sorprese".

Crediti: PA;

Risparmiare con gli articoli usati

"Se avete dei bambini, saprete quanto velocemente crescono e quanto rapidamente i loro interessi cambiano di anno in anno: ecco perché è meglio scegliere abiti, libri e giocattoli usati", consiglia Lakhani. Provate i negozi di beneficenza, eBay, Vinted e Facebook Marketplace.

Insegnare ai bambini più grandi a fare i conti con il budget

Quando andate in vacanza, prendete in considerazione l'idea di dare ai vostri ragazzi una piccola somma da spendere, suggerisce Lakhani. "Questo li aiuterà a prendere decisioni autonome, ad assumersi la responsabilità del denaro e a imparare a rispettare un budget".

Anche se spendono velocemente solo per un paio di articoli, è un'opportunità per imparare, quindi non rimproverateli. Assicuratevi solo di essere decisi e di non concedere loro nessun extra, altrimenti rinforzerete i comportamenti sbagliati".