Secondo un rapporto di ECO, la Spagna si colloca davanti a Canada, Ungheria e Francia, ma dietro alla Romania.
Il rapporto valuta fattori quali i costi e la qualità della vita, ma anche l'ambiente economico e le condizioni o i programmi speciali offerti a questi professionisti. Sono stati valutati 65 Paesi e nove dei primi dieci si trovano in Europa.
Il lavoro è stato svolto da Global Citizen Solutions, una società di consulenza che aiuta i professionisti a trasferirsi in un altro Paese e che fornisce anche servizi di supporto per l'ottenimento di visti d'oro, con un ufficio a Lisbona.
Spagna
La Spagna occupa il primo posto della classifica, grazie soprattutto al nuovo quadro giuridico che il Paese ha implementato lo scorso anno.
"Il tempo trascorso nel Paese in base alla legge sulle startup conta direttamente ai fini dell'ottenimento della cittadinanza", spiega la società di consulenza. Inoltre, questi professionisti pagano un'aliquota forfettaria del 24% sul reddito guadagnato nel Paese e il reddito guadagnato all'estero è esente, secondo la società.
I Paesi Bassi e la Norvegia occupano rispettivamente la seconda e la terza posizione. Il Portogallo, un Paese che è una destinazione frequente e popolare per i nomadi digitali, appare un po' più in basso, al settimo posto della lista.
Le 16 migliori destinazioni per i nomadi digitali:
16 - Giappone
15 - Malesia
14 - Lettonia
13 - Repubblica Ceca
12 - Taiwan
11 - Germania
10 - Francia
9 - Ungheria
8 - Canada
7 - Portogallo
6 - Malta
5 - Romania
4 - Estonia
3 - Norvegia
2 - Paesi Bassi
1 - Spagna