Le previsioni positive che alberghi, compagnie aeree e agenzie di viaggio avevano per l'alta stagione del turismo in Spagna sono state confermate. Il turismo ha vissuto il suo miglior luglio di sempre, accogliendo 10,85 milioni di viaggiatori, la cifra più alta per quel mese, ben lontana dai 10,49 milioni raggiunti nel 2017, secondo i dati diffusi dall'Istituto Nazionale di Statistica. Allo stesso modo, anche la spesa dei viaggiatori ha raggiunto un record, con un'impennata del 12% annuo a 15,535 miliardi di euro, che rappresenta un aumento di 1,682 miliardi di euro rispetto al precedente record, raggiunto nel luglio 2023.
Nei primi sette mesi del 2024, gli arrivi turistici sono aumentati del 12% a 53,3 milioni, in linea con la crescita registrata nei mesi precedenti, il che fa pensare che quest'anno potrebbe chiudersi con un nuovo massimo storico di viaggiatori stranieri, che potrebbero raggiungere i 95 milioni. Nel frattempo, la spesa tra gennaio e luglio è aumentata del 18% a 71,108 miliardi di euro, anticipando anche una chiusura d'anno che potrebbe portare questo indicatore a 130 miliardi di euro. "Il significativo aumento della spesa dei viaggiatori internazionali che visitano il nostro Paese conferma che il turismo, grazie allo sforzo e al lavoro di tutti, continua a trainare l'economia del Paese, generando ricchezza e occupazione nel settore", ha dichiarato il Ministro dell'Industria e del Turismo, Jordi Hereu.
Per quanto riguarda i mercati di provenienza, il Regno Unito ha continuato a essere il più importante nel primo mese di alta stagione, contribuendo con poco più di due milioni di viaggiatori, il 18,8% del totale. Il cambiamento principale si è verificato in seconda posizione, dove sale la Francia, con 1,6 milioni di viaggiatori, pari al 14,8% del totale, lontano dagli 1,2 milioni di viaggiatori e dalla quota dell'11,1% registrati dalla Germania, che retrocede in terza posizione. Il sorpasso avviene anche nel periodo tra gennaio e luglio, quando la Francia consolida la sua posizione di seconda fonte di turismo, con sette milioni di viaggiatori.















