Il cambio dell'ora invernale è un'usanza che da decenni ci fa portare indietro gli orologi in Spagna per sfruttare meglio la luce naturale durante i mesi più bui, anche se, secondo la Gazzetta Ufficiale dello Stato (BOE), il 2026 potrebbe essere l'ultimo anno in cui questo cambiamento viene effettuato.
Il cambio dell'ora ha scatenato dibattiti a favore e contro, ma le normative europee non hanno ancora approvato ufficialmente la sua eliminazione. Il cambio dell'ora è stato introdotto per risparmiare energia e sfruttare meglio la luce naturale nelle prime ore del giorno, ma nel corso del tempo questo argomento è stato messo in discussione perché i modelli di consumo sono cambiati e la rilevanza dei risparmi energetici legati al cambio dell'ora è diminuita.
Uno degli argomenti a favore dell'eliminazione dell'ora legale è il suo impatto sulla salute, poiché alcuni studi hanno indicato che il cambiamento può alterare i ritmi circadiani e influenzare negativamente il sonno, la produttività e la salute mentale.
Inoltre, il dibattito ha riguardato anche i cambiamenti sociali, come il commercio e l'ospitalità, che sono favorevoli al cambiamento perché consente di avere più ore di luce. Un aspetto che favorisce i consumi. Altri settori, come quello agricolo, sostengono che sia dannoso per l'attività perché molti dipendono dalla luce naturale del sole.
In Spagna, il dibattito sulla fine dell'ora legale è stato guidato dall'Unione Europea, che ha proposto di eliminarla in modo permanente e di permettere ai Paesi membri di scegliere se mantenere l'ora legale e quella invernale in modo permanente.
Il Parlamento europeo ha votato a favore dell'eliminazione dell'ora legale e della possibilità per i Paesi di scegliere quale ora mantenere, ma la decisione finale è stata rinviata più volte a causa di disaccordi tra gli Stati membri su quale ora debba essere mantenuta.
Per il momento, il governo spagnolo ha deciso di continuare ad applicare il cambio dell'ora fino a quando non verrà presa una decisione più concreta a livello europeo e, secondo la Gazzetta Ufficiale dello Stato (BOE), il 2026 potrebbe essere l'ultimo anno in cui verrà effettuato questo adeguamento.
I due cambi dell'ora che si sono verificati in Spagna dal 1974 continueranno a verificarsi almeno fino al 2026, come stabilito dalla Gazzetta Ufficiale dello Stato nel Real Decreto 236/2002.