Abbiamo chiesto a uno psicologo di spiegarci le ragioni di questa situazione e di darci qualche consiglio su come affrontare più facilmente le mattine piovose...
Svegliarsi con la pioggia influisce sul nostro umore?
"Per alcuni, le giornate di pioggia possono facilitare il senso di letargia, associato al rapporto tra il tempo e la permanenza in casa. Per altri, invece, la pioggia potrebbe essere associata a sentimenti di avventura ed esplorazione", spiega la dottoressa Rachael Molitor, psicologa diplomata e docente presso la Coventry University.
"In ogni caso, il condizionamento delle esperienze passate, l'input sensoriale del suono, dell'odore e della vista della pioggia possono avere un impatto e anche ciò che la giornata riserva può influenzare questi sentimenti.
Per esempio, se la giornata è "al chiuso", la pioggia può avere un impatto minore. Se invece si prevede di partecipare ad attività all'aperto o di fare un lungo tragitto per andare al lavoro, le sensazioni possono essere diverse".
Svegliarsi con un cielo grigio rende più difficile alzarsi dal letto?
La pioggia è spesso accompagnata da nuvole scure e cupe, che riducono la nostra esposizione alla luce solare.
"Grazie ai ritmi circadiani, i nostri orologi corporei naturali sono influenzati dalla luce solare", sottolinea Molitor. "La scarsa illuminazione può segnalare al cervello che è ancora notte, il che può disturbare la vigilanza del nostro corpo.
"Con questo calo di motivazione, le mattine più buie e gli ambienti grigi possono contribuire a creare una sensazione di scarsa energia e a ridurre l'attività e la motivazione a iniziare la giornata".
Anche l'abbassamento della temperatura nei mesi più freddi può rendere più difficile il pensiero - e l'azione - di alzarsi dal letto.
"Il calo della temperatura, soprattutto al mattino, potrebbe essere associato a una riduzione dello sforzo corporeo e alla protezione delle riserve energetiche, con conseguente difficoltà ad alzarsi dal letto e a iniziare la giornata", spiega Molitor.
"Da un punto di vista di psicologia sociale, il calore che si prova al mattino nel comfort del letto potrebbe essere più attraente quando dalla finestra vediamo che fuori è più freddo e buio. Questo può rendere psicologicamente più difficile lasciare il letto al mattino".
Crediti: PA;
Perché la pioggia spesso ci fa sentire più assonnati?
Per alcune persone, ascoltare il suono della pioggia mentre sono a letto può indurre il sonno.
"Il suono morbido e ripetitivo della pioggia può produrre effetti calmanti, favorendo il rilassamento", spiega Molitor. "Inoltre, la diminuzione dell'esposizione alla luce durante i giorni di pioggia può ridurre la produzione cerebrale di cortisolo, un ormone che ci aiuta a rimanere vigili. Questo, insieme all'aumento della melatonina (l'ormone che induce il sonno), può farci sentire più letargici".
Come gestire le mattine di pioggia
Ecco alcune cose che possono aiutarvi a sentirvi più energici al mattino quando fuori piove...
1. Associare la pioggia a qualcosa che vi piace
"Associare la pioggia a qualcosa di positivo attraverso un semplice condizionamento può aiutare la mente a svegliarsi molto più rapidamente", dice Molitor. "Provate ad associare una mattina di pioggia a qualcosa che vi piace, come il vostro caffè preferito o la vostra colazione".
2. Creare una routine mattutina
Una cosa semplice come rifare il letto per prima cosa può aiutare a iniziare la giornata in modo produttivo.
"Stabilire una routine mattutina coerente, indipendentemente dal tempo esterno, può anche favorire [il processo]", dice Molitor. "Ci aiuta a sentire che abbiamo ottenuto qualcosa al mattino, prima di iniziare la giornata".
3. Inondare la stanza di luce
"Esponetevi alla luce naturale il più possibile, sia facendo una passeggiata che aprendo le tende", consiglia Molitor. "Questo può aiutare a regolare il ritmo circadiano e può sostenere biologicamente il livello di attività che può essere prodotto al mattino".
4. Incorporare un'attività nella routine mattutina
Ascoltare la musica o andare a correre, ad esempio, può contribuire a rafforzare i livelli di dopamina e a farvi sentire bene.
"Fare un'attività che aumenta i livelli di dopamina (il neurotrasmettitore associato alla ricompensa) può supportare l'associazione tra mattine piovose e positività", suggerisce Molitor.