Il progetto del Golfo di Biscaglia è "un progetto di riferimento per il sistema elettrico europeo", ha dichiarato la BEI in un comunicato citato dal Jornal de Notícias.

La BEI stanzierà 1,6 miliardi di euro per questo progetto e gli accordi tra tutte le parti per l'attuazione di questo finanziamento sono già stati firmati in Lussemburgo, secondo la stessa dichiarazione.

Il nuovo collegamento sottomarino aumenterà la capacità di scambio di energia elettrica da 2.800 a 5.000 megawatt (MW), "migliorando l'affidabilità dell'approvvigionamento energetico tra Francia, Spagna e Portogallo", ha dichiarato la BEI.

Con una lunghezza totale di 400 chilometri, sarà il primo collegamento elettrico sottomarino tra Spagna e Francia ed è stato classificato come Progetto di interesse comune dall'Unione europea (UE).

Secondo i dati della Commissione europea, per riformare le reti elettriche in questo decennio sono necessari 584 miliardi di euro, cifra che comprende le interconnessioni transfrontaliere e l'adeguamento delle reti di distribuzione alla transizione energetica.